Un sorriso radioso da curare e ammirare anche nel giorno delle nozze
Nel giorno felice delle nozze il vostro radiante sorriso da sposa verrà incorniciato dalle vostre labbra: come curarsene prima del grande giorno e quali stratagemmi e trattamenti adottare per mettere la vostra bellezza in risalto.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO? Condividilo con i tuoi amici
“La sposa può baciare lo sposo”: in quel momento lo sguardo dello sposo si poserà sul sorriso della sua appena celebrata sposa, specialmente sulla sue labbra, e si renderà conto del rossetto che ha scelto di indossare: parliamo quindi di una scelta importante!
Prima di occuparsi del trucco che andrete ad applicare è essenziale prendersi cura delle labbra effettuando innanzitutto una valutazione sullo stato di salute delle stesse. Ricordate che le labbra screpolate non vi conferiranno mai un buon risultato, qualunque sia il tipo di make up che andrete successivamente ad applicarvi.
Per avere un sorriso da sposa sensazionale , prendetevi cura delle vostre labbra per tempo e nel modo giusto.
Per ottenere un sorriso da sposa da far invidia, è fondamentale puntare l’attenzione sull’idratazione, nel caso in cui si notassero delle screpolature: se sono solo leggermente irritate occorrerà stendervi frequentemente del burro cacao e stick protettivi con alti filtri UV, sia in estate che in inverno. Se le vostre labbra presentano marchi più profondi di disidratazione, può essere necessario applicare in casa una maschera, da lasciare in posa per 10 minuti, fatta con del miele unito ad un po’ di olio d’oliva, di mandorla dolce, di fiori di camomilla.
Dopo qualche giorno di trattamento, quando vi renderete conto che le labbra screpolate avranno riacquistato un aspetto migliore, potrete passare alla fase successiva: l’eliminazione delle cellule morte tramite uno scrub delicato. In commercio si trovano prodotti specifici, ma anche in questo caso è possibile trovare in casa gli ingredienti necessari alla preparazione del prodotto da utilizzare.
Sono necessari pochi elementi per creare un prodotto esfoliante per le labbra: un cucchiaino di olio di mandorle dolci, ma anche del semplicissimo olio di oliva andrà benissimo, un cucchiaino di miele fluido, un cucchiaino di zucchero. Mescolate bene questi ingredienti ed applicatelo sulle labbra eseguendo uno sfregamento leggero per un minuto; non è necessario prolungare troppo il trattamento perché la zona del contorno labbra è piuttosto delicata e non la si vuole irritare più del minimo necessario.
Risciacquate abbondantemente e applicate una maschera, se restate in casa, o del burro cacao, in caso abbiate in programma di uscire subito dopo. Ricordate di continuare ad applicare prodotti idratanti anche nei giorni seguenti, per mantenere un buon livello di idratazione sulle labbra.
Questo procedimento è comunque necessario ogni qualvolta si intende utilizzare un rossetto dal colore scuro e dalla finitura “matt”, in quanto il finish di questi cosmetici richiede una formulazione piuttosto asciutta, che metterebbe dunque in evidenza qualsiasi imperfezione presente sulle vostre labbra.
Leggete attentamente i componenti dei cosmetici scelti, al fine di evitare di rovinare il vostro smagliante sorriso da sposa.
E’ bene imparare qualche piccolo trucco per la lettura degli ingredienti che compongono gli stick per labbra, siano essi dei semplici idratanti, oppure veri e propri cosmetici di make up quali rossetti e gloss. Questi cosmetici possono contenere sostanze che forniscono un risultato ingannevole tramite una finta idratazione. Gli ingredienti incriminati sono differenti ma tutti facilmente identificabili. La paraffina, diretto derivato dal petrolio, la si trova nell’elenco dei componenti con il nome di Paraffinum liquidum, Petrolatum, Mineral oil o Cera microcristallina; i siliconi sono facilmente individuabili in quanto i composti che li contraddistinguono terminano in “-one” o “-ane” ed è quindi necessario prestare attenzione a nomi quali Dimethicone e il Cyclopentasiloxane. Questi ingredienti non solo non conferisco alla pelle alcuna idratazione, ma, al contrario, tendono a seccarla rendendo inutile tutto il lavoro fatto in precedenza, perché le vostre labbra ricominceranno a screpolarsi e non vi regaleranno il sorriso da sposa che avete sempre desiderato.
Terminate il maquillage delle vostre labbra con un rossetto in grado di mettere in risalto il vostro sorriso da sposa.
Il rossetto è dunque il tocco finale e la scelta del suo colore dipende dal gusto personale, o se preferite dalla moda. Ma è assolutamente proibito commettere errori che resteranno indelebili nel tempo e su tutte le vostre fotografie e che non metterebbero in risalto il vostro sorriso da sposa.
Mantenete un’impronta naturale sulle labbra, se il vostro trucco viso ha tale caratteristica: ben vengano il rosa, il beige, il malva, mentre mettete un freno al rosso e all’arancione, che inevitabilmente andranno a scontrarsi con i colori presenti sul vostro viso, provocando una sgradevole mancanza di armonia. Se vi sposate in estate ed avete un colorito abbronzato (preferibilmente dorato e non eccessivo) potete osare colori leggermente più vivaci come il corallo o il pesca. Se volete dare un tocco di romanticismo al vostro look, evitate il viola, il bordeaux o il marrone. Infine, non esagerate con il perlato o il brillante che spiccano troppo nelle foto.
Sarebbe meglio rinunciare all’applicazione del gloss, se si desidera un maquillage i lunga durata, perché la sua formulazione potrebbe “sciogliere” il rossetto che andrebbe quindi riapplicato costantemente, ma non è detto che riuscirete a trovare sempre il tempo e l’occasione per farlo.
Qualche piccolo suggerimento per incrementare la tenuta del colore sulle labbra: scegliete una matita dello stesso colore del rossetto e disegnate il contorno partendo dall’arco di cupido, fino ad estendere l’applicazione su tutte le labbra; procedete all’applicazione del rossetto con il pennello che permette un lavoro più preciso; applicate un soffio di cipria in polvere trasparente e applicate nuovamente il rossetto. Infine, anche se la sposa è la protagonista indiscussa, sarebbe meglio se non caricasse il trucco più delle invitate.
Ed ecco che alla fine arriverà il primo bacio da vostro marito, forse un po’ insicuro ed emozionato, ma certamente indimenticabile esattamente come il primo bacio d’amore che vi siete scambiati molti anni prima.
A cura di MondoMakeUp
www.mondomakeup.it